Le birre artigianali Sour Ale o Acide
"Le birre artigianali Sour Ale o Birre Acide"

Questi tipi di birre già presenti nell'antichità stanno ritornando a ricoprire ruoli abbastanza importanti anche nel periodo odierno grazie soprattutto al Lambic che ne rappresenta la regina in tutto il mondo.
Ma andiamo per gradi..
Le birre acide non sono altro che birre a fermentazione spontanea, per questo erano presenti nel passato. Queste birre fermentavano in contenitori di argilla o botti di legno grazie ai lieviti selvatici e batteri presenti nell'aria, questo connubio ne caratterizzava l'acidità, i sentori e i profumi.
Oggi giorno vengono prodotte come allora, utilizzando sia botti di legno o vasi di terracotte che contenendo naturalmente batteri avviano la fermentazione spontanea.
La più famosa birra acida al mondo è il Lambic prodotta esclusivamente nella regione Payottenland nel Belgio dove i lieviti brettanomiceti, lactobacilli ed altri microrganismi creano questa fantastica birra acida.
Anche l'America si è creata una sua birra acida la Wild Beer caratterizzata da un sapore davvero pungente.
Purtroppo va detto che queste birre non sono molto gradite a causa della spiccata acidità e del possibile sentore lattico che le contraddistingue. Nonostante ciò sono l'ideale abbinate a cibi grassi come formaggi, fritti e stuzzichini, mentre le note fruttate e speziate si sposano da dio con i formaggi stagionati. Non da ultimo va ricordato che le Sour Ale essendo quasi prive di note amare e di profumi ne fanno le degne compagne di cibi come carni di maiale o pesci grassi, mentre solo i palati più resistenti possono utilizzarla come birra da degustazione.
Comunque sia tenete presente che anche queste sono birre e nonostante meno diffuse e conosciute delle solite lager, secondo me almeno una volta vale la pena di assaggiarle, non si sa mai che possano incontrare il vostro favore.